Novara | Lago d'Orta
(Toscana)
Codice:
0178
Prezzo:
€ 7.200.000,00
Superficie terreno:
8000
Superficie immobile:
2225
Vani:
30
Bagni:
8
Camere:
19
Chiedi altre info
Storico ex-complesso monastico in vendita in un'area patrimonio unesco
superficie 2225 mq | vani 30 | camere 19 | bagni 8
parco privato vista lago 8.000 mq.
Questa incantevole residenza storica coup-de-foudre in vendita oggi sul lago d'orta in Piemonte conserva inalterato il suo fascino originale, si tratta di un ex-monastero seicentesco, poi casa privata dal 1860 che offre una veduta stupenda dell’Isola San Giulio a ponente e del lago a mezzogiorno.
L’edificio realizzato in muratura in pietra e copertura lignea con tipiche lastre di beola mantiene intatti molti dei suoi elementi originari. Tra questi possiamo citare le pavimentazioni seicentesche in pietra con fasce laterali in cotto, i solai lignei con le travi a vista a soffitto, le porte in legno, i camini in pietra e gli affreschi risalenti al 1600 e al 1800, la caratteristica distribuzione in celle, il chiostro porticato e il loggiato.
Attualmente , oltre alla spaziosa abitazione padronale, troviamo sette unita' abitative per una superficie complessiva di circa 2.225 mq. , non vi sono particolari difficolta' a trasformarla in un'unica abitazione, il tutto immerso in un parco di 8.000 mq. con affacci mirabili sul lago e sull'Isola di San Giulio
Ubicazione
ll Lago d' Orta, o Cusio, è situato a ovest del Lago Maggiore: si tratta di quello più ad occidente fra i laghi prealpini del Nord-Italia, situato interamente in Piemonte. Il lato orientale presenta i dolci declivi delle colline che lo separano dal Lago Maggiore e che culminano ai 1491 metri del Monte Mottarone mentre le sponde occidentali sono invece più impervie e ripide: le colline
lasciano spazio qui alle montagne della Valstrona e della vicina Valsesia.
l clima è mite, le coste ed i dintorni assai pittoreschi, ricchi di boschi, di colture, di borghi che si affacciano sul lago sono ricchi di storia, molti monumenti storici da visitare, un posto ideale per trascorrervi anche vacanze attive praticando sport e dedicandosi ad itinerari enogastronomici.
Novara 49 km - Aeroporto di Milano Malpensa 46 km - Milano km 85 - Como km 81 - Lago Maggiore km 23 - Torino km 125 - Confine Svizzero Locarno 65 km - Genova km 194
Descrizione degli interni
L'immobile ha una superficie edificata coperta di 2.760 mq. su due piani fuori terra ed uno interrato di cui circa 2.050 mq. utilizzata a residenziale , attualmente troviamo un'ampia casa padronale piu' 7 unita' abitative, in totale i vani sono 30 e comprendono 19 camere e 8 bagni,dal balcone si hanno visite del lago a mezzogiorno. L’intero complesso e poi dotato da un piano interrato e in parte seminterrato che comprende le originali cantine seicentesche e i magazzini con gli impianti antichi di lavanderia, approvvigionamento acqua e deposito derrate. Al centro della struttura si trova il grande chiostro a colonne quadrate perfettamente mantenuto oltre ad una cisterna centrale per la raccolta delle acque piovane ed un pozzo ad acqua sorgiva.
La proprietà comprende inoltre un ampio fabbricato a due piani ad uso rimessa calessi, ingresso e deposito che potrebbe essere trasformato in una graziosa dependance per ospiti e amici.
Descrizione degli esterni
La proprietà, è immersa in un profumato giardino di 8.000 mq delimitato dalle antiche mura del convento, ricco di alberi ad alto fusto, essenze legnose e arboree, un frutteto, palme, magnolie oltre a splendidi fiori come azalee, camelie e ortensie.
Vincoli
L'immobile è vincolato dalla Sovrintendenza delle Belle Arti
Stato attuale e finiture
In particolare, l'appartamento padronale conserva ancora elementi di pregio come le pareti finemente affrescate e i pavimenti in legno, oltre a componenti che riflettono ancora il passato monastico, come la cucina con l'antico forno e il refettorio. Al centro della proprieta, si trova lo splendido e silenzioso chiostro con le colonne quadrate, perfettamente conservato ; mentre nel refettorio, affreschi settecenteschi adornano i due muri fondali con una soffitta riportata al originale nuda di travi naturali.
Utenze
Sono presenti tutte le utenze principali
Imposte per l'acquisto
L'intera proprietà è intestata a persona fisica e la vendita sara' soggetta ad imposta di registro rispettivamente del 9% sul valore catastale dell’immobile se seconda casa oppure del 2% se acquistato con le agevolazioni prima casa, in tal caso è necessario trasferirvi la residenza entro 18 mesi dall'atto notarile
Due diligence
il gruppo sintesi immobiliare su ogni immobile acquisito effettua, tramite il tecnico del cliente venditore, una due diligence tecnica che ci permette di conoscere dettagliatamente la situazione urbanistica e catastale di ogni proprietà. Tale due diligence potrà essere richiesta dal cliente al momento di un reale interesse sulla proprietà.
Utilizzo e Potenzialita'
Questa proprieta' di charme ti tocca nel piu' profondo del cuore e ti appaga l'anima, perfetta sia per uso abitativo permanente che come casa per le vacanze. E' possibile di inserirla nei circuiti degli affitti turistici di lusso, potendone così ricavare una redditività molto importante. Rarissima possibilità di investimento in una prestigiosa residenza di charme posta in un sito Unesco ma nel contempo vicina alle principali arterie di comunicazione
Le coordinate satellitari non corrispondono esattamente all'ubicazione dell'immobile per proteggere la privacy dei proprietari